Salta al contenuto principale

Istruzione Conferenza Zonale Valdinievole

Ultimo aggiornamento: 27 novembre 2025, 14:44

Argomenti :
Istruzione

La zona educativa della Valdinievole è composta da 11 Comuni: Buggiano, Chiesina Uzzanese, Lamporecchio, Larciano, Massa e Cozzile, Monsummano Terme, Montecatini Terme, Pescia, Pieve a Nievole, Ponte Buggianese, Uzzano.

Potete trovare la pagina della Conferenza qui.

Delibere

Al seguente link potete trovare l'elenco di tutte le delibere in merito alla Conferenza zonale già presenti sul vecchio sito.
Al seguente link potete trovare tutte le delibere a partire dalla n. 74 del 19/06/2025.

PERCORSI FORMATIVI PROMOZIONE QUALITA’ SISTEMA 0-6 – PEZ INFANZIA ae 2025/2026

Il Comune di Montecatini Terme, in qualità di capofila della Conferenza Zonale della Valdinievole ha partecipato all’avviso in oggetto ottenendo un finanziamento pari a € 49.706,25 al fine di formare 75 educatori e/o insegnanti dei servizi all’infanzia nell’ambito del sistema integrato pubblico-privato 0-6.

IL bando è cofinanziato dal programma regionale Fse 2021-202, in particolare con le risorse assegnate all’attività del Provvedimento attuativo di dettaglio (Pad) del programma e rientra nell’ambito di Giovanisì il progetto della Regione Toscana per l’autonomia del governo.

AVVISO PUBBLICO FINALIZZATO ALLA REALIZZAZIONE DI ATTIVITA’ LABORTORIALI NELL’AMBITO DEI PROGETTI EDUCATIVI ZONALI – P.E.Z.- Età scolare, anno scolastico 2025/2026

Il Comune di Montecatini Terme, in qualità di capofila della Conferenza Zonale della Valdinievole, ha partecipato all’avviso in oggetto ottenendo un finanziamento pari a € 232.462,00 al fine di organizzare 514 laboratori per un totale di 4.946 ore di laboratorio negli 11 comprensivi e nelle 6 scuole superiori della Valdinievole (tutti gli istituti scolastici della Zona hanno aderito).

Sono coinvolti più di 10mila studenti e le ore di laboratorio saranno destinate all’inclusione della disabilità, all’inclusione interculturale, al contrasto del disagio e alla promozione dell’orientamento, al fine di ridurre l’abbandono scolastico. IL bando è cofinanziato dal programma regionale FSE+ 2021-2027

1739531520199_2330

 

27-11-2025

Allegato 242.39 KB formato pdf

27-11-2025

Allegato 157.59 KB formato pdf

27-11-2025

Allegato 224.69 KB formato pdf


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot