Descrizione
Avviso di ricevimento istanza per installazione e gestione di infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici
Il Responsabile del Settore Governo del Territorio del Comune di Montecatini Terme rende noto che con nota pervenuta al protocollo generale n. 12730 del 12/03/2025 è stata presenta istanza ai sensi del D.Lgs. 16/07/2020 n. 76, modificato dalla legge di conversione 11 settembre 2020, n. 120 e ss.mm.ii, per l'installazione e gestione di stazione di ricarica veicoli elettrici come di seguito specificato:
Richiedente: ENEL X WAY ITALIA S.R.L.
Oggetto: Richiesta di installazione e gestione colonnine di ricarica per veicoli elettrici
Localizzazione:
- Parcheggio Via Luigi Calabresi - Coordinate: 43°51'56.30"N, 10°46'5.88"E – N. 1 Stazione di ricarica (SdR) – N. 1 Infrastruttura di ricarica (IdR);
- Parcheggio Via Gianbattista Pergolesi - Coordinate: 43°53'16.81"N, 10°45'45.43"E - N. 1 Stazione di ricarica (SdR) – N. 1 Infrastruttura di ricarica (IdR);
- Parcheggio Via Fra Beato Angelico, Coordinate: 43°52'35.88"N, 10°46'29.05"E - N. 1 Stazione di ricarica (SdR) – N. 1 Infrastruttura di ricarica (IdR);
Il presente avviso sarà pubblicato sulla pagina Web del Comune di Montecatini Terme per la durata di 15 giorni
consecutivi;
Eventuali istanze di installazione di infrastrutture di ricarica di veicoli elettrici dovranno essere recapitate via pec all'indirizzo istituzionale del Comune di Montecatini Terme comune.montecatiniterme@postacert.toscana.it entro 15 giorni dalla data di pubblicazione del presente avviso sul sito web comunale.
Decorsi 15 giorni il Comune di Montecatini Terme, potrà procedere, previa verifica della documentazione e delle condizioni negoziali necessarie, al rilascio dell'autorizzazione all'installazione alla richiedente.
Si precisa che, come previsto dalla normativa vigente, nel caso in cui più soggetti presentino istanza e il rilascio dell'autorizzazione non sia possibile ovvero compatibile con la programmazione degli spazi pubblici destinati alla ricarica dei veicoli elettrici adottata dal Comune, l'ottenimento della medesima autorizzazione avverrà all'esito di una procedura valutativa trasparente nel rispetto dei principi di imparzialità, parità di trattamento e non discriminazione tra operatori.
Si rende noto che il responsabile del Procedimento è l’Arch. Fabio Ciliberti, responsabile del Settore Governo del Territorio.
A cura di
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 10 aprile 2025, 18:53