Salta al contenuto principale

Pianificazione della sanificazione delle postazioni rifiuti

Sanificazione delle postazioni rifiuti

Data :

10 luglio 2025

Pianificazione della sanificazione delle postazioni rifiuti
Municipium

Descrizione

Si comunica alla cittadinanza la seguente pianificazione di ALIA per il lavaggio delle postazioni dei cassonetti, nelle aree del territorio comunale servite dal sistema misto di raccolta:

TURNO M
Ore 05:00 - 11:20
Turno lavacampane Montecatini Organico

Lavaggi Luglio
01-lug
02-lug
03-lug
14-lug
15-lug
16-lug
    
Lavaggi Agosto
04-ago
05-ago
06-ago
18-ago
19-ago
20-ago
    
Lavaggi Settembre
08-set
09-set
10-set
22-set
23-set
24-set

Turno M
Ore 05:00 - 11:20
Turno lavacampane Montecatini RUI
    
Lavaggi Luglio
17-lug
18-lug
19-lug
    
Lavaggi Agosto
21-ago
22-ago
23-ago

Lavaggi Settembre
25-set
26-set
27-set

Si ricorda che l’abbandono dei rifiuti su suolo pubblico, oltre a costituire causa di degrado ambientale è sanzionabile per legge.

Si invitano gli utenti ad utilizzare corrette modalità di conferimento dei rifiuti, nel rispetto delle normative vigenti e delle seguenti disposizioni del regolamento:

·         selezionare accuratamente i rifiuti in funzione delle singole categorie merceologiche per le quali è disposta la raccolta differenziata ai fini dell’avvio a recupero o del corretto smaltimento;

·         consegnare i rifiuti selezionati per singole tipologie di raccolta, nel rispetto delle regole stabilite dal Gestore ed esclusivamente attraverso gli appositi supporti di conferimento individuati o resi disponibili per lo specifico flusso di materiale  raccolto;

·         evitare la dispersione intorno al contenitore utilizzato per il conferimento e nell’ambiente circostante di frammenti, polveri, effluenti liquidi nonché di sostanze irritanti e pericolose rilasciate dai rifiuti;

·         lasciare sempre ben chiusi gli sportelli e i coperchi dei contenitori per la raccolta e di tutti i supporti di conferimento dei rifiuti;

·         ridurre il volume degli imballaggi per contenere lo spazio occupato nei supporti di conferimento;

·         conferire negli appositi contenitori destinati ai rifiuti urbani indifferenziati (RUI) esclusivamente materiali costituiti per tipo e composizione da rifiuti urbani non differenziabili e completamente privi di materie recuperabili o flussi di materie per i quali è comunque attiva sul territorio una specifica raccolta differenziata finalizzata all’avvio a recupero o al corretto smaltimento;

·         conferire le varie tipologie di rifiuto all’interno dei rispettivi contenitori per la raccolta stradale di prossimità presenti sul territorio comunale ovvero usufruendo del servizio di ritiro porta a porta, non abbandonando rifiuti all’esterno dei cassonetti;

·         conferire i materiali residui nel rispetto delle modalità operative di raccolta attive e disponibili nell’area territoriale dove è collocata l’unità immobiliare o l’utenza in cui si generano i rifiuti;

·         per i conferimenti al servizio di raccolta domiciliare dei contenitori assegnati alle singole utenze è obbligatorio:

§  esporre le varie tipologie di rifiuti esclusivamente nei giorni e orari previsti dal calendario;

§  esporre i supporti di conferimento su aree pubbliche situate sul confine della proprietà privata o in prossimità dell’immobile di produzione;

§  collocare i supporti di conferimento in modo da evitare intralci al transito veicolare;

§  collocare i supporti di conferimento in modo da evitare possibili inconvenienti e disagi ai pedoni;

§  collocare i supporti di conferimento in modo da agevolare la movimentazione e rimozione da parte del personale addetto alla raccolta dei rifiuti;

§  per eventuali utenze prive dei requisiti minimi per l’esposizione dei contenitori concordare con il Gestore del servizio eventuali misure correttive;

·          per i conferimenti a centri raccolta o stazioni ecologiche è obbligatorio rispettare:

§  regolamenti o disposizioni di accesso, transito, sicurezza e fruizione delle strutture;

§  orari di apertura;

§  modalità di conferimento definiti per le singole materie consegnabili.

·         utilizzare sempre e nel rispetto delle modalità definite dal Gestore, i dispositivi elettronici e magnetici d’identificazione utenze adottati dal Gestore per tracciare ogni singolo conferimento di rifiuti;

·         conferire rifiuti ingombranti e RAEE presso il Centro di Raccolta ovvero usufruendo del servizio di ritiro domiciliare, previsto dal Gestore, non abbandonando gli stessi nei pressi dei contenitori stradali.

Ringraziamo per la collaborazione.
Comune di Montecatini-Terme

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025, 09:39

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot