Salta al contenuto principale

“Esponi un fiocco rosso”, una settimana di sensibilizzazione per il contrasto della violenza sulle donne in vista del 25 novembre

L'iniziativa, promossa dalla Commissione Pari Opportunità del Comune di Montecatini Terme, in collaborazione con l’associazione 365 Giorni al Femminile, vede coinvolte le scuole e le Categorie del territorio

Data :

19 novembre 2025

Municipium

Descrizione

In vista del 25 novembre “Giornata internazionale per il contrasto della violenza sulle donne”, la Commissione Pari Opportunità del Comune di Montecatini Terme, in collaborazione con l’associazione 365 Giorni al Femminile, ha coinvolto le scuole e le Categorie del territorio - Confartigianato, Confesercenti e Confcommercio - attraverso una settimana di sensibilizzazione dal 20 al 27 novembre.

Per l’occasione è stata promossa la campagna simbolica “Esponi un fiocco rosso”, un invito rivolto a tutte le attività commerciali, alle scuole e ai cittadini a mostrare un segno visibile di solidarietà e di impegno contro ogni forma di violenza.

L’Amministrazione comunale e la Commissione Pari Opportunità invitano tutti a partecipare e a contribuire alla diffusione di un messaggio forte e condiviso: la violenza non è mai una scelta, ma contrastarla lo è.

Ieri, martedì 18 novembre, con la collaborazione della Dirigente scolastica e del corpo docente, si è tenuta un’attività di sensibilizzazione presso le scuole Chini, attraverso un incontro tenuto dall’Assessore alle Politiche Sociali ed Educative Jessica Zucconi e dalla Presidente della Commissione Pari Opportunità Siliana Biagini rivolto agli studenti delle classi terze per approfondire il significato della giornata del 25 novembre e affrontare i temi della parità di genere e delle pari opportunità.

Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 19 novembre 2025, 12:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot