Salta al contenuto principale

Elezioni Regionali 12 e 13 ottobre 2025 - Voto assistito

Modalità e requisiti per l'esercizio del voto assistito

Data :

26 settembre 2025

Elezioni Regionali 12 e 13 ottobre 2025 - Voto assistito
Municipium

Descrizione

Hanno diritto al voto assistito gli elettori con disabilità, fisicamente impediti ad esercitare materialmente ed autonomamente il diritto di voto, e nello specifico: 
- non vedenti
- amputati delle mani
- affetti da paralisi o da altro impedimento di analoga gravità

Tali elettori possono recarsi in cabina a votare con l’assistenza di un accompagnatore che può essere un familiare o un’altra persona liberamente scelta, purché il familiare o quest’altra persona siano iscritti nelle liste elettorali di un qualsiasi comune della Repubblica.

Se l’impedimento fisico non è evidente, è necessario esibire un certificato medico, redatto in conformità alla normativa vigente, rilasciato da un funzionario medico designato dai competenti organi dell’Azienda Sanitaria Locale, attestante che l’infermità fisica gli impedisca di esprimere il voto senza l’aiuto di un altro elettore.
Per gli elettori non vedenti è sufficiente l’esibizione del libretto nominativo rilasciato dall’Istituto Nazionale della Previdenza Sociale (INPS).

In alternativa, gli elettori fisicamente impediti che hanno bisogno dell'assistenza di un altro elettore per esprimere il proprio voto al seggio, possono richiedere al comune di iscrizione elettorale l'annotazione permanente del diritto al voto assistito, mediante apposizione di un corrispondente simbolo o codice nella tessera elettorale personale, nel rispetto delle disposizioni vigenti in materia di riservatezza personale (articolo 1, comma 2, legge 5 febbraio 2003, n. 17).

Tale annotazione evita all'elettore fisicamente impedito di doversi munire di volta in volta, in occasione di ogni consultazione elettorale, dell'apposito certificato medico.
L’impedimento deve essere dimostrato con la documentazione sanitaria rilasciata gratuitamente dall’Azienda sanitaria locale (ASL) che certifica l’impossibilità di esercitare autonomamente il diritto di voto.
Nessun elettore può esercitare la funzione di accompagnatore per più di una persona con disabilità.

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 09:12

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot